Pneumologia
Di cosa si occupa il Pneumologo?
La visita pneumologica è una visita svolta dal medico specialista in penumologia, per escludere, diagnosticare o monitorare un disturbo a carico dei bronchi e dei polmoni.
L’obiettivo della visita pneumologica è diagnosticare – o escludere – la presenza di malattie dell’apparato respiratorio e individuare, la terapia più adatta.4
Quali patologie tratta il Pneumologo?
- Malattie infettive, tra cui polmonite, pleurite e broncopolmonite.
- Interstiziopatie polmonari e malattie infiammatorie polmonari, tra cui neoplasia polmonare o pleurica, sarcoidosi e bronchiolite.
- Patologie rare del polmone come la fibrosi polmonare.
- Insufficienza respiratoria acuta, cronica e cronica riacutizzata.
- Versamenti pleurici.
- Patologie infiammatorie quali asma bronchiale, bronchite acuta e cronica, bronchite cronica ostruttiva, laringite, enfisema polmonare, broncopneumopatia cronica ostruttiva.
- Tumore al polmone.
- Malattie sistemiche a coinvolgimento polmonare (malattie del tessuto connettivo e vasculiti).
- Malattie neuromuscolari con interessamento respiratorio.
IQuando devo sottopormi a una visita pneumologica?
CI si puo’ rivolgere al pneumologo per verificare la causa e la natura di alcuni sintomi, quali: tosse persistente; difficoltà a respirare; dolore al torace; sensazione di oppressione al torace; affanno a riposo; espettorazioni prolungate e/o con tracce di sangue; apnee notturne.
Dottoressa Ori Belometti Maria
Pneumologa
RISOLVI SUBITO IL TUO PROBLEMA
Prenota la tua visita specialistica