fbpx

Sclerosanti a Castrezzato

CHE COS’E’ LA SCLEROTERAPIA?

La scleroterapia è un trattamento medico finalizzato alla correzione e miglioramento delle piccole varici (vene reticolari, teleangectasie), dilatazione di vene della pelle, espressione di un disordine circolatorio noto come “Insufficienza venosa superficiale”, limitandone la tendenza al progressivo aggravamento.

COME SI EFFETTUA LA TERAPIA SCLEROSANTE?

Tale terapia prevede l’introduzione nella venula varicosa, tramite iniezioni nella zona interessata, di un farmaco sclerosante che agisce irritando la vena (flebite chimica) chiudendola e consentendo così il suo riassorbimento. Dopo l’iniezione verrà prescritta una calza elastica.

LA SCLEROTERAPIA È UN TRATTAMENTO DOLOROSO?

Gli aghi molto sottili impiegati possono causare fastidi e molto raramente il trattamento è doloroso; può permanere un certo indolenzimento o bruciore, tutti sintomi che si risolvono spontaneamente.

QUANTE INIEZIONI SONO NECESSARIE?

Le sedute sono a cadenza settimanale ed il numero varia in base all’estensione delle lesioni, alla responsività del paziente e alla richiesta curativa del paziente stesso.

QUANDO SI POSSONO VEDERE I PRIMI RISULTATI?

La scleroterapia delle piccole varici è un trattamento medico, non estetico, il cui risultato consiste nel miglioramento e nella cura dei vasi trattati e tale processo può richiedere anche mesi dopo il termine della seduta e necessitare di iniezioni di richiamo negli anni a seguire.

QUALI SONO GLI ACCORGIMENTI NECESSARI?

Prima del trattamento è bene evitare la depilazione e/o l’uso di creme sull’area da trattare; durante e nei giorni immediatamente successivi al trattamento, si consiglia l’astensione dall’esposizione solare e/o ai raggi ultravioletti, l’applicazione di creme non prescritte dal medico e la pratica di attività fisica intensa.

DA CHI È EFFETTUATA LA TERAPIA?

Nel nostro Centro Medico la terapia sclerosante viene effettuata da un chirurgo specialista, esperto nella diagnosi e nella gestione di malattie venose degli arti inferiori (flebologo). Il trattamento segue necessariamente una visita integrata da uno studio vascolare Ecodoppler eseguita dal suddetto professionista.

RISOLVI SUBITO IL TUO PROBLEMA

Chiedi maggiori informazioni

Consenso Privacy