Fisiatria
Di cosa si occupa il Fisiatra?
ll fisiatra si occupa del recupero funzionale delle principali disabilità che possono presentarsi, limitando l’attività e riducendo la partecipazione.
Quali sono le patologie trattate dal Fisiatra?
Le funzioni e le strutture corporee che possono essere compromesse sono:
- funzioni e strutture muscolo-scheletriche correlate al movimento
- funzioni e strutture del sistema nervoso correlate al movimento
- funzioni e strutture del sistema cardiovascolare e dell’apparato respiratorio
- funzioni sensoriali e dolore
- funzioni e strutture della voce e dell’eloquio
- funzioni e strutture genito-urinarie (incontinenza urinaria)
Quali sono le procedure più utilizzate dal fisiatra?
Le attività svolte dal fisiatra comprendono:
- visita con valutazione funzionale
- valutazione del sistema nervoso
- test del cammino
Quando chiedere appuntamento con il Fisiatra?
Quando chiedere un appuntamento con il fisiatra?
utile quando si soffre di dolori muscolo-scheletrici acuti o cronici o si ha a che fare con limitazioni funzionali dell’apparato muscolo-scheletrico o si necessita di programmi di riabilitazione in:
– post-intervento chirurgia ortopedica (es. protesi d’anca o ginocchio)
– postumi di ictus o intervento neurochirurgici (es. trauma cranico)
– postumi di interventi cardio-chirurgici (bypass aorto-coronarici) e di chirurgia toracica (carcinoma del polmone).
Benvenuti Dr. Paolo
- Medico chirurgo specialista in medicina fisica e riabilitazione
- Master II° Livello in ossigeno ozono terapia
RISOLVI SUBITO IL TUO PROBLEMA
Prenota la tua visita specialistica