Clinica del mal di testa

La nostra clinica è un centro di eccellenza nel trattamento del mal di testa, dell’emicrania e della cefalea. Sotto la guida esperta del D.O. Piergiorgio Martorana, offriamo un approccio terapeutico personalizzato e basato sull’evidenza per affrontare e risolvere le varie forme di disturbi che causano il mal di testa.
Prenota subito

Cefalea, un disturbo invalidante

La nostra clinica è un centro di eccellenza nel trattamento del mal di testa, dell’emicrania e della cefalea. Sotto la guida esperta del D.O. Piergiorgio Martorana, offriamo un approccio terapeutico personalizzato e basato sull’evidenza per affrontare e risolvere le varie forme di disturbi che causano il mal di testa. Se ancora non hai trovato una soluzione a questo fastidio spesso invalidante, la nostra clinica specializzata potrebbe rappresentare il centro che fa al caso tuo.
L’International Headache Society, l’organizzazione nata con lo scopo di riunire tutti i professionisti che lavorano nel campo delle cefalee, ha classificato oltre 100 tipi di cefalee. Per questo motivo è fondamentale identificare correttamente il tipo specifico di mal di testa, e offrire un trattamento mirato e, soprattutto, efficace.
Prenota subito
Se hai uno o più sintomi prenota subito o contattaci direttamente

Come la curiamo

La fisioterapia e l’osteopatia si rivelano spesso sorprendentemente efficaci, garantendo non solo un sollievo immediato, ma anche soluzioni a lungo termine per una vita senza dolore.

I nostri fisioterapisti e osteopati, tutti esperti e specializzati nel trattamento del mal di testa, seguono un approccio metodico e personalizzato. Il percorso di cura inizia con un’anamnesi dettagliata, seguita da una valutazione accurata dei sistemi coinvolti nello sviluppo del disturbo. Questo processo approfondito consente di individuare con precisione la causa principale o le cause multiple, che contribuiscono a innescare il dolore. La visita, della durata di circa 50 minuti, è cruciale per sviluppare un quadro clinico chiaro e dettagliato del paziente.
Se vuoi maggiori informazioni contattaci direttamente

Disturbi temporomandibolari

I disturbi temporomandibolari (DTM) sono problemi legati ai muscoli o alle articolazioni della mascella o del tessuto fibroso che li collega. Possono causare rumori o “scrocchi” alla mandibola, mal di testa alle tempie e dolore diffuso al viso e al collo. Questi sintomi, alcuni dei quali particolarmente invalidanti per la persona, possono anche essere causa di sensazioni vertiginose e acufeni (fischi nelle orecchie).

Secondo stime americane, soffrirebbe di disordine temporomandibolare il 12% della popolazione USA, con un’incidenza maggiore nel sesso femminile in una misura di rapporto di 8 a 1 rispetto al sesso maschile. Ogni anno circa il 4% delle ragazze fra i 19 e 23 anni sviluppa i primi sintomi di disordine temporomandibolare.

Il problema della mandibola e di tutta quella che viene definita l’unità cranio-cervico-mandibolare (ovvero il sistema cranio-collo-mandibola, che lavora e funziona come un’unica entità) è studiato dalla medicina da oltre un secolo. Le cause sono molteplici e molte ancora da individuare.
Ciononostante, i rimedi per porre soluzione al dolore, al rumore articolare e ai malesseri che comporta un disordine temporomandibolare sono numerosi. Fra questi la letteratura medica scientifica supporta sempre più negli ultimi anni l’efficacia di un’accurata e dedicata fisioterapia, che comporta dei notevoli benefici e miglioramenti, grazie anche alla sua reversibilità, al suo basso impatto economico e biologico e alla durata dei risultati conseguiti.

Emicrania e disordine temporomandibolare

Secondo la migliore e più recente letteratura di settore il legame fra emicrania e disordine temporomandibolare è molto più stretto di quello che si pensi. Nei paesi occidentali, l’emicrania colpisce tra il 10% e il 15% degli adulti. La cefalea cronica quotidiana (CDH), definita come quel mal di testa che si verifica 15 o più giorni al mese, riguarda circa il 4% della popolazione generale. Anche i disordini temporomandibolari (TMD) sono comuni nella popolazione, con un tasso di incidenza annuale del 6,5%.
Prenota subito
Se hai uno o più sintomi prenota subito o contattaci direttamente

Liberati dal dolore

Se sei stanco di combattere contro il mal di testa e desideri una soluzione efficace e basata sull’evidenza, contatta la nostra clinica. L’esperienza e la dedizione del nostro staff sono al tuo servizio per guidarti verso un percorso di guarigione e benessere. Scopri l’efficacia di un’accurata e dedicata fisioterapia supportata dalla letteratura medico-scientifica e dai risultati sorprendenti ottenuti dai nostri pazienti.
Prenota subito
Se vuoi maggiori informazioni contattaci direttamente

Sant’Antonio Centro Medico

Il Centro Medico Specialistico Sant’Antonio è una struttura sanitaria ambulatoriale con un team di specialisti altamente qualificati, che si occupano di tutte le principali specializzazioni mediche, garantendo un servizio d’eccellenza ai pazienti.

Fiore all’occhiello del centro è la fisioterapia specializzata con palestra riabilitativa: cinque cliniche dedicate ai vari distretti per studiare percorsi personalizzati sulla base delle problematiche e delle esigenze.
Fisioline

La tua salute è importante

Iscriviti ora alla nostra newsletter per ricevere importanti aggiornamenti e promozioni per la tua salute

I tuoi dati

Contact Form

Iscrivendoti otterrai

Sconti e offerte dedicate
Aggiornamenti sui tuoi esami e sulle tue cartelle cliniche
Novità su nuovi esami e visite gratuite
Privacy PolicyCookie Solutions
S. Antonio Centro Medico Specialistico s.r.l. P.IVA: 03966210985 – Direttore Sanitario: Dott. Maggi Gianluca