Fisiatria

Ti supportiamo nella riabilitazione e nella cura delle disabilità fisiche
Prenota subito

Che cosa è?

La fisiatria è una specialità medica dedicata alla riabilitazione e alla cura delle disabilità fisiche causate da lesioni, malattie o disturbi cronici. I medici fisiatrici, noti anche come specialisti in medicina riabilitativa, si concentrano sul miglioramento della funzione e della qualità della vita dei pazienti attraverso trattamenti non chirurgici. Questi includono terapie fisiche, esercizio terapeutico, terapia occupazionale e altre tecniche di riabilitazione mirate a ripristinare la mobilità, alleviare il dolore e promuovere l'indipendenza. La fisiatria è particolarmente importante nel supportare i pazienti durante il recupero dopo incidenti, ictus, lesioni spinali, amputazioni e altre condizioni debilitanti.

I fisiatri si concentrano, dunque, sulle conseguenze causate da problemi a danno dell’apparato muscolo-scheletrico o ai nervi periferici, e applicano terapie non invasive come fisioterapia, farmaci, ablazione a radiofrequenza, ginnastica posturale e tutori. Collaborano con diversi operatori sanitari, come neurologi, reumatologi, fisioterapisti, pediatri e gerontologi.
Prenota subito
Se hai uno o più sintomi prenota subito o contattaci direttamente

Principali patologie trattate

Nel campo della fisiatria, patologie comuni come artrosi, disturbi lombari, radicolopatie, ernie discali e problematiche legate ai tendini e all’uso eccessivo del sistema muscoloscheletrico sono frequentemente trattate. Per le condizioni croniche di sovraccarico muscoloscheletrico, il trattamento conservativo rappresenta la prima opzione terapeutica.
Le principali aree di intervento includono:
Distretto
Funzioni e strutture muscolo-scheletriche correlate al movimento
Prenota ora
Distretto
Funzioni e strutture del sistema nervoso correlate al movimento
Prenota ora
Distretto
Funzioni sensoriali e dolore
Prenota ora
Se vuoi maggiori informazioni contattaci direttamente

Procedure utilizzate:

Le procedure e le attività svolte dal fisiatra sono progettate per valutare e trattare le condizioni fisiche del paziente. Le più comuni includono:
Visita con valutazione funzionale
Valutazione del sistema nervoso

Quando fissare una visita?

È bene rivolgersi a un fisiatra quando si soffre di dolori muscolo-scheletrici acuti e cronici o si ha a che fare con limitazioni funzionali dell’apparato muscolo-scheletrico. È altresì consigliato qualora si necessiti di programmi di riabilitazione per post-intervento di chirurgia ortopedica (es. protesi d’anca o ginocchio) o per postumi di ictus o interventi neurochirurgici.
Prenota subito
Se hai uno o più sintomi prenota subito o contattaci direttamente

Risolvi subito con un medico
specializzato

I migliori professionisti per rispondere a qualsiasi esigenza
Chiama ora

Dott.ssa Viviana Zani

Sant’Antonio Centro Medico

Il Centro Medico Specialistico Sant’Antonio è una struttura sanitaria ambulatoriale con un team di specialisti altamente qualificati, che si occupano di tutte le principali specializzazioni mediche, garantendo un servizio d’eccellenza ai pazienti.

Fiore all’occhiello del centro è la fisioterapia specializzata con palestra riabilitativa: cinque cliniche dedicate ai vari distretti per studiare percorsi personalizzati sulla base delle problematiche e delle esigenze.
Fisioline

La tua salute è importante

Iscriviti ora alla nostra newsletter per ricevere importanti aggiornamenti e promozioni per la tua salute

I tuoi dati

Contact Form

Iscrivendoti otterrai

Sconti e offerte dedicate
Aggiornamenti sui tuoi esami e sulle tue cartelle cliniche
Novità su nuovi esami e visite gratuite
Privacy PolicyCookie Solutions
S. Antonio Centro Medico Specialistico s.r.l. P.IVA: 03966210985 – Direttore Sanitario: Dott. Maggi Gianluca