Chirurgia generale
e vascolare

Ci occupiamo di una vasta gamma di patologie e condizioni mediche.
Prenota subito

Che cos’è la chirurgia generale?

Il chirurgo generale è un medico che si occupa della gestione chirurgica di una vasta gamma di patologie e condizioni mediche che interessano gli organi della cavità addominale (intestino, colon, fegato, stomaco, esofago, pancreas, cistifellea, dotti biliari, mammella e tiroide). E’ specializzato in interventi chirurgici su questi organi il cui obiettivo è curare o migliorare le patologie che li interessano.

Gli interventi chirurgici eseguiti da chirurghi generali possono includere l'asportazione di tumori benigni o maligni, la correzione di ernie, la rimozione di calcoli biliari, l'intervento chirurgico per malattie dell'apparato digerente come appendicite, ulcere o colite, e la gestione di traumi addominali acuti.

La chirurgia generale si distingue per la sua natura versatile e la capacità di trattare una vasta gamma di problemi chirurgici. I chirurghi generali spesso lavorano in stretta collaborazione con altri specialisti medici per fornire un trattamento completo e multidisciplinare ai pazienti.
Prenota subito
Se hai uno o più sintomi prenota subito o contattaci direttamente contattaci direttamente

Che cos’è la chirurgia vascolare?

Il chirurgo vascolare si occupa di intervenire chirurgicamente, dopo accurata visita specialistica ed eventuale ecocolordopplergrafia, per risolvere o migliorare la prognosi delle patologie che interessano i vasi sanguigni dell’organismo. L’ecocolordopllergrafia eseguita dal chirurgo vascolare è una tecnica non invasiva che studia la situazione anatomica e funzionale dei vasi sanguigni, arteriosi e venosi, arti inferiori, superiori e tronchi sovraortici e permette di studiarne il flusso ematico. L’indagine strumentale fornisce immagini a colori (rosso e blu) dei flussi evidenziando anche le più piccole lesioni delle pareti dei vasi, permettendo di valutare con precisione l’entità.
La chirurgia vascolare utilizza tecniche avanzate come la chirurgia endovascolare (interventi minimamente invasivi) e la chirurgia aperta tradizionale per trattare efficacemente queste condizioni. I chirurghi vascolari spesso collaborano con altri specialisti, come cardiologi, radiologi interventisti e neurologi, per fornire una gestione completa dei pazienti con malattie vascolari

Una visita specialistica con un chirurgo vascolare può prevedere eventuale ecocolordopplergrafia, e il consiglio di intervenire chirurgicamente, ove inevitabile, per risolvere o migliorare la prognosi delle patologie che interessano i vasi sanguigni dell’organismo. L’ecocolordopplergrafia eseguita dal chirurgo vascolare è una tecnica non invasiva che studia la situazione anatomica e funzionale dei vasi sanguigni, arteriosi e venosi, arti inferiori, superiori e tronchi sovraortici e permette di valutarne il flusso ematico. L’indagine strumentale fornisce immagini a colori (rosso e blu) dei flussi evidenziando anche le più piccole lesioni delle pareti dei vasi, permettendo di valutare con precisione l’entità.
Se vuoi maggiori informazioni contattaci direttamente

Quali sono le patologie trattate dal chirurgo generale?

Malattie funzionali e infiammatorie
Ernie iatali
Ulcere, diverticoliti, sindromi dolorose da aderenze addominali post-chirurgiche
Ernie inguinali e laparoceli
Cisti
Malattie della tiroide (Gozzo, Basedow, Plummer, Tumori)
Poliposi, calcolosi
Biopsie linfonodali
Neoplasie (gastriche, dell’esofago, dell’intestino, del pancreas, del colon-retto, del fegato, della mammella, della tiroide, dei dotti biliari)
Piccoli interventi chirurgici
Prenota subito
Se hai uno o più sintomi prenota subito o contattaci direttamente

Quali sono le patologie trattate dal chirurgo vascolare?

Varici arti inferiori
Aneurismi dell’aorta addominale
Arteriopatia periferica
Vene varicose
Insufficienza cerebrovascolare, insufficienza venosa
Stenosi arteriose e venose, aneurismi, trombosi, insufficienze venose, lesioni aterosclerotiche, placche che ostruiscono i vasi sanguigni, occlusioni ai grossi vasi addominali
Malattie della carotide e dei tronchi sovraortici
Ictus o TIA
Attacco ischemico
Prenota subito
Se hai uno o più sintomi prenota subito o contattaci direttamente

Quando chiedere appuntamento con lo specialista?

La visita dal medico chirurgo è consigliata in caso di:
Prescrizione del proprio medico curante
Monitoraggio di un decorso post-operatorio
Familiarità con patologie legate ai tronchi sovraortici, alla pressione sanguigna, al cuore, ictus, trombosi, aneurismi
Insufficienza venosa-arteriosa, gonfiori, pesantezza alle gambe, crampi soprattutto notturni
Valori alti di colesterolo e pressione sanguigna
Dolori addominali persistenti
Necessità di bendaggi con colla di zinco
Prenota subito
Se hai uno o più sintomi prenota subito o contattaci direttamente

Risolvi subito con un medico
specializzato

I migliori professionisti per rispondere a qualsiasi esigenza
Chiama ora
Chirurgo

Dott. Giuseppe di Flumeri

  • Ecodoppler venoso/arterioso
  • Chirurgia generale
Chirurgo

Dott. Giuseppe Camoni

  • Ecografie
  • Chirurgia generale
Chirurgo

Dott.ssa Barbara Paro

  • Ecodoppler venoso/arterioso
  • Chirurgia Vascolare
  • Chirurgia generale
Chirurgo

Dott.ssa Camilla Zanotti

  • Ecodoppler venoso/arterioso
  • Chirurgia Vascolare
  • Chirurgia generale
Chirurgo

Dott. Paolo Regina

  • Ecodoppler venoso/arterioso
  • Scleroterapia
  • Chirurgia generale
Chirurgo

Dott. Nereo Vettoretto

Sant’Antonio Centro Medico

Il Centro Medico Specialistico Sant’Antonio è una struttura sanitaria ambulatoriale con un team di specialisti altamente qualificati, che si occupano di tutte le principali specializzazioni mediche, garantendo un servizio d’eccellenza ai pazienti.

Fiore all’occhiello del centro è la fisioterapia specializzata con palestra riabilitativa: cinque cliniche dedicate ai vari distretti per studiare percorsi personalizzati sulla base delle problematiche e delle esigenze.
Fisioline

La tua salute è importante

Iscriviti ora alla nostra newsletter per ricevedre importanti aggiornamenti e promozioni i per la tua salute

I tuoi dati

Contact Form

Iscrivendoti otterrai

Sconti e offerte dedicate
Aggiornamenti sui tuoi esami e sulle tue cartelle cliniche
Novità su nuovi esami e visite gratuite
Privacy PolicyCookie Solutions
S. Antonio Centro Medico Specialistico s.r.l. P.IVA: 03966210985 – Direttore Sanitario: Dott. Maggi Gianluca