La geriatria è il ramo della medicina che si occupa della salute e delle cure specifiche per gli anziani. I medici geriatri si concentrano sulle sfide mediche uniche che affrontano le persone anziane, come le malattie croniche, i cambiamenti cognitivi, la fragilità e le questioni legate alla qualità della vita nella terza età. Questi specialisti valutano e gestiscono le condizioni mediche multiple e complesse che possono presentarsi negli anziani, adattando le terapie per migliorare la funzionalità fisica e mentale, prevenire le cadute, ottimizzare i farmaci e migliorare la qualità complessiva della vita degli anziani.
La relazione medica finale descrive la valutazione globale della persona, le sue necessità terapeutiche ed assistenziali se dovute, eventualmente riabilitative e la qualità della vita del paziente geriatrico rispetto alla singola patologia di cui è portatore. Tale valutazione viene periodicamente monitorata e al caso riadattata.
La collaborazione stretta con altri specialisti può essere di fondamentale importanza per un buon trattamento globale della persona geriatrica.
I pazienti che hanno più di 75 anni e che vivono con molteplici problemi di salute, in particolare con disturbi cognitivi, spesso richiedono l’assistenza di un geriatra. Questo specialista dovrebbe essere contattato se le condizioni di salute di una persona anziana comportano una disabilità e una fragilità significative, o se l’assistenza a questa persona causa un disagio significativo a familiari e amici o se ha difficoltà a seguire le cure o le direttive di altri professionisti della salute.
Intossicazione da farmaci che possono causare sindromi geriatriche
Dolore all’appendicite
Batteriemia, patologia biliare, insufficienza cardiaca: malessere generale, letargia, anoressia, sudorazione notturna e ortopnea, cambiamento inspiegabile dello stato mentale
Aumento del volume della tiroide, forma degli occhi diversa dal solito, tachicardia, instabilità emozionale e disfunzioni cognitive, stipsi, cadute, anemie
Infezioni delle vie urinarie, perdite ematiche nelle urine
Stato confusionale da infarto intestinale
Disciplinare terapie farmacologiche, orientare alle visite e agli esami il paziente, monitorare lo stato generale e avvalorare o modificare terapie in atto e strategie da seguire per raggiungere un adeguato standard di vita
Il Centro Medico Specialistico Sant’Antonio è una struttura sanitaria ambulatoriale con un team di specialisti altamente qualificati, che si occupano di tutte le principali specializzazioni mediche, garantendo un servizio d’eccellenza ai pazienti.
Fiore all’occhiello del centro è la fisioterapia specializzata con palestra riabilitativa: cinque cliniche dedicate ai vari distretti per studiare percorsi personalizzati sulla base delle problematiche e delle esigenze.