La psicoterapia è un processo terapeutico, condotto da uno psicoterapeuta, volto a migliorare il benessere mentale e a promuovere cambiamenti positivi nella vita di un individuo. Si concentra sulla risoluzione di problemi psicologici e disturbi psicopatologici attraverso la comunicazione e il dialogo. Lo psicoterapeuta è uno specialista che lavora nel campo della salute mentale con competenze e funzioni specifiche. Il suo lavoro consiste nel fornire un aiuto per risolvere problemi psicologici e disagi emotivi, favorire un cambiamento a livello psicologico e a livello anche comportamentale, dare un nuovo significato agli eventi, alle relazioni e alle rappresentazioni di essi dei propri pazienti.
Lo psicoterapeuta, oltre alle attività di prevenzione, diagnosi, sostegno e riabilitazione, svolge attività di cura attraverso gli strumenti e le tecniche terapeutiche proprie alla psicoterapia: la relazione, l’ascolto e la parola, naturalmente secondo specifiche tecniche basate sulle teorie fondamentali alle quali fa riferimento il professionista.
Lo psicologo psicoterapeuta non può prescrivere nessun tipo di farmaco al paziente a differenza del medico psicoterapeuta. Se necessario si avvale della collaborazione di uno psichiatra che potrà seguire il paziente per la prescrizione di farmaci nel suo percorso terapeutico.
Persone con difficoltà relazionali, esistenziali, lavorative, sessuali, psicosomatiche, affettive o familiari;
Persone con disturbi e patologie di varia gravità;
Persone che intendono ampliare le proprie potenzialità e migliorare ulteriormente il proprio modo di stare con gli altri, di lavorare o di vivere;
Persone confuse che necessitano di migliorare la comprensione di sè;
Persone che hanno in corso una terapia farmacologica ma vogliono potenziare il trattamento affiancandolo con una cura psicologica per prevenire le ricadute.
Aree di Intervento
Il disagio che possiamo provare in alcuni momenti della nostra vita o la sofferenza psicologica, non ha a che fare con un modo sbagliato di comportarsi, di pensare o di vivere le emozioni. Può piuttosto assumere la forma di una strada interrotta in cui il modo che ci ha permesso di vivere la nostra vita, le nostre relazioni e di crescere non può più funzionare, procurandoci un’enorme sofferenza e una sensazione di perdita di significato del vivere quotidiano.
Le aree di intervento della psicoterapia sono:
Psicoterapia di coppia
Disturbi d’ansia
Disturbi sessuali
Disturbo post-traumatico da stress
Disturbi depressivi
Disturbi relazionali
Disturbi relazionali
Difficoltà ad affrontare particolari fasi del ciclo della vita
Il Centro Medico Specialistico Sant’Antonio è una struttura sanitaria ambulatoriale con un team di specialisti altamente qualificati, che si occupano di tutte le principali specializzazioni mediche, garantendo un servizio d’eccellenza ai pazienti.
Fiore all’occhiello del centro è la fisioterapia specializzata con palestra riabilitativa: cinque cliniche dedicate ai vari distretti per studiare percorsi personalizzati sulla base delle problematiche e delle esigenze.