L’Urologia si occupa di diagnosticare e curare le malattie dell’apparato urinario (maschile e femminile) e dell’apparato riproduttivo maschile. L’Andrologia, in particolare, è la branca dell’urologia che si focalizza sulla salute sessuale e riproduttiva maschile. L’urologo ha competenze chirurgiche, di medicina interna, pediatria e ginecologia, e conosce l’anatomia e il funzionamento di reni, ureteri, vescica, uretra, prostata, testicoli, epididimo, vasi deferenti, vescicole seminali, pene. È inoltre esperto nell’identificare e trattare tutti i problemi dell’apparato urinario (incontinenza urinaria, cancro ai reni..) e dell’apparato genitale maschile (disfunzione erettile, cancro ai testicoli...).
Prevenzione: una visita di screening è raccomandata in adolescenza (pubertà) e dai 40 anni in poi ogni 1-3 anni, per proteggere la salute degli organi genitali e la sfera sessuale. In ogni caso è bene rivolgersi a uno specialista in presenza di:
Sintomi genito-urinari (infezioni ricorrenti, dolore costante alla vescica, bruciori, urgenza minzionale frequente, prurito, arrossamenti o macchie sui genitali).
Disturbi prostatici (difficoltà a urinare, flusso debole, necessità di alzarsi spesso di notte per urinare).
Valutazione in caso di calcoli renali, sangue nelle urine o dolori lombari e coliche renali.
Il Centro Medico Specialistico Sant’Antonio è una struttura sanitaria ambulatoriale con un team di specialisti altamente qualificati, che si occupano di tutte le principali specializzazioni mediche, garantendo un servizio d’eccellenza ai pazienti.
Fiore all’occhiello del centro è la fisioterapia specializzata con palestra riabilitativa: cinque cliniche dedicate ai vari distretti per studiare percorsi personalizzati sulla base delle problematiche e delle esigenze.